14.3.11

La catastrofe naturale in Giappone. Un momento per riflettere

Le catastrofi naturali mi portano sempre alla mente La ginestra di Giacomo Leopardi, la rassegnazione al dolore, la coscienza dell'umiltà della propria condizione. La fragilità dell'uomo e la malvagia potenza della natura, contro la quale l'essere umano non può nulla. Stolto l'uomo che nutre tanto orgoglio per le proprie scoperte e conquiste, mentre non si rende conto di quanto siano insignificanti. Il fatto che pochissimo tempo fa un terremoto ha colpito L'Aquila, mi ha portato a scrivere un post del genere, serio, sulla disgrazia capitata ai giapponesi.

Non volendo però scrivere le solite cose, ho preferito intervistare l'unico giapponese che conosco, per sentire direttamente le sue parole, le sue sensazioni, le sue paure. Sono lieto di potervi presentare su questo blog Sonic the hedgehog.


Come stai, Sonic?

Ciao, Masticatore.. Io sto abbastanza bene grazie, nel momento del terremoto ero per strada, correvo.. Un pezzo di cornicione è caduto e mi ha spezzato un paio di aghi, ma ovviamente questo non è nulla in confronto a quello che è successo a migliaia di altri giapponesi che ora si ritrovano senza nulla, senza i loro cari.

Suppongo che la tua lotta contro il Dottor Robotnik abbia raggiunto una tregua in questi momenti.

Oh, si, assolutamente. L'ho sentito su msn l'altro ieri, e la sua astronave ha subito gravi danni.. Io d'altra parte con la caduta di quel cazzo di cornicione ho perso tutti e 376 gli anelli che ero riuscito a prendere, erano due ore che correvo senza fermarmi. Ma ripeto, ora abbiamo cose più importanti a cui pensare.

E Super Mario? Qui siamo tutti in apprensione per l'Italiano più famoso del mondo.

Grande Mario, ricordo che fino a metà anni '90 c'è stata molta competizione tra noi, ma adesso siamo molto amici, lo sento spesso.. Come sai lui vive nella periferia di Tokio insieme alla Principessa, alla prima scossa è scappato in Italia, da Luigi. Mi ha chiesto di venire con lui, ma sinceramente non me la sono sentita, questa è la mia terra e posso essere molto più utile, anche nel mio piccolo, restando qui. Donkey Kong è andato invece.

Ti sei mai chiesto perchè? Perchè accadono queste cose?

Non lo sò, non lo sò.. Forse perchè ammazziamo le balene, e Dio s'è incazzato eheh.. Non lo so, davvero, posso solo dire di essere orgoglioso del mio Paese, e che sapremo reagire, come sempre; siamo un Popolo dalla cultura millenaria, dall'arte alla poesia, manga, tecnologia, bukkake. Torneremo presto a splendere come un tempo, a mangiare pesce crudo, a suicidarci, a pixellare gli organi genitali nei film porno: torneremo a essere giapponesi.

Adesso come adesso la paura principale è data dalle centrali nucleari, si dice che un nucleo stia fondendo

Si, questa è una cosa che spaventa tutti, diciamo che è la ciliegina sulla merda. Posso sopportare tutto, ma non l'idea che le future generazioni possano avere problemi genetici e cose simili, abbiamo già sperimentato con le due bombe atomiche, e non avremmo mai dovuto permettere l'apertura di quelle centrali. Noi, sulla nostra pelle, abbiamo sperimentato di come non si possa giocare con energie che non riusciamo a controllare. Spero solo che, se quelle radiazioni si debbano diffondere, portino almeno qualcosa di buono, ci rendano più alti, o almeno ci allunghino il pene.

Aspetta, aspetta, c'è un nuovo aggiornamento dalla televisione pubblica giapponese, a presto Sonic, e mi raccomando! Tifiamo per voi!

Stacce! Accendo anche io la tv. Grazie per l'intervista, mi ha fatto piacere, davvero. Ciao Masticatore!

0 Comments:

 

blogger templates | Make Money Online